Webinar – Il dato: l’ingrediente per progettare il futuro del settore food
28 Giugno 2022 | 12:00 - 13:00

Solo con un approccio data driven è possibile governare una stagione economica caratterizzata da imprevedibilità e complessità. La digitalizzazione produce grandi quantità di dati e dalla capacità di analizzarli e valorizzarli dipende lo sviluppo futuro delle aziende, anche nel largo consumo.
Gli esempi sono molti. Dalla necessità di informare e intercettare le richieste dei consumatori a quella di governare ogni singolo passaggio dell’intera catena del valore per renderla visibile e tracciabile e garantire quindi sicurezza e elevati standard di qualità.
O ancora la necessità di far fronte a elevati livelli di inflazione, alla carenza di materie prime e alle conseguenti valorizzazioni in costante variazione.
Ma anche l’esigenza di praticare scelte di sostenibilità e gestirle in modo tempestivo ed accurato, disponendo in tempo reale di tutti i dati che identificano la sostenibilità aziendale: economici, ambientali e sociali.
Dati certi, univoci, sempre e ovunque disponibili sono l’unica risposta possibile: lo sviluppo futuro delle aziende non è più materia di previsione ma di analisi. Ma la maturità digitale non si improvvisa. Come intraprendere o proseguire un vincente percorso di digitalizzazione?
Il webinar sarà l’occasione per approfondire questi temi anche attraverso l’esperienza di due aziende, Banfi e Alimenta Produzioni, che progettano il loro futuro partendo dall’analisi dei dati.
martedì, 28 Giugno 2022 | 12:00 – 13:00
Condurrà l’incontro:
- Chiara Lupi, direttrice editoriale – ESTE
Partecipano:
- Paola Pomi, CEO – Sinfo One
- Alberto Fenati, imprenditore – Alimenta Produzioni
- Stefano Scardocchia, sustainability reporting manager – Banfi
Relatori



Webinar – Il dato: l’ingrediente per progettare il futuro del settore food
28 Giugno 2022 | 12:00 - 13:00

Il dato: l’ingrediente per progettare il futuro del settore food
17 Marzo 2022 | 9:00 - 14:30
NH Hotel | Parma

Priorità d’investimento, tecnologie abilitanti e opportunità fiscali per cavalcare la ripresa economica delle imprese italiane
21 ottobre 2021 | 17,00 - 18,00
WEBINAR


Come preparare la tua impresa alla ripresa economica post-Covid
16 giugno 2021 | 12,00 - 13,00
WEBINAR


Food & Beverage: il valore aggiunto dell’integrazione all’interno della strategia di Smart Manufacturing
15 aprile 2021 | 11,00 - 12,00
WEBINAR


Il settore food e la sua evoluzione: velocità e flessibilità per alimentare la crescita.
19 novembre 2020 | 14,30 - 16,00
WEBINAR

ERP e Lean – Due paradigmi che si integrano con la nuova generazione di ERP
21 aprile 2020 | 11,00 - 12,00
WEBINAR





blockchain – Guida pratica tecnico giuridica all’uso
3 giugno 2019 | ore 17,00
Palazzo Soragna | Parma





Digital transformation: Le opportunità della quarta rivoluzione industriale
14 Novembre 2018 | Parma
NH Hotel | Parma

Oracle JD Edwards: the Innovative Enterprise and the Autonomous Cloud Futures
11 giugno 2018
San Giovanni dell'Eremo (PG)



Agile European User Group | 2nd Edition
March 2018 | Oracle Corporation UK Ltd. London
510 Oracle Pkwy, Earley, Reading

Best practice per l’innovazione di prodotto nelle aziende alimentari
28 aprile 2016
Manchester United Stadium | Old Trafford, Manchester


