blockchain - Guida pratica tecnico giuridica all’uso
3 giugno 2019 | ore 17,00
“La tecnologia della blockchain può cambiare il mondo” - The Economist. Si parla molto di blockchain, la nuova tecnologia definita rivoluzionaria, cuore di una riprogettazione globale e con applicazioni potenziali quasi senza fine. Sono già innumerevoli gli ambiti di applicazione della blockchain, ma il suo potenziale è molto alto e oggi siamo ancora in una fase di comprensione e sperimentazione. Anche per la blockchain vale infatti la regola che vale per ogni innovazione: occorre creare cultura perché possa diffondersi e rappresentare un concreto volano per la crescita. Da questo presupposto è nata l’idea del libro: fare formazione per consentire alle aziende di comprendere - le potenzialità, l’applicabilità e le modalità – e quindi essere in grado di approfittare di questa “rivoluzione”. Nel libro sono coperte le due aree di interesse: gli aspetti tecnici e la loro incidenza normativa. Interverranno i coautori - Maddalena Castellani, Paola Pomi, Cesare Triberti, Alessandro Turato - e il Prof. Beppe Carrella, che ha curato la prefazione del libro. Sala gentilmente concessa dall'Unione Parmense degli Industriali.
