PLM
Product Lifecycle Management for food & beverage
Un progetto PLM impatta sull’organizzazione dell’azienda e dei processi inerenti allo sviluppo prodotti. Sinfo One guida ogni azienda alimentare verso la soluzione PLM più adatta alle sue esigenze, grazie ad una significativa esperienza in progetti PLM nel settore Food & Beverage e ad una conoscenza approfondita delle soluzioni best of breed a livello mondiale.
Sinfo One unisce le migliori soluzioni PLM for process manufacturing ad una metodologia e tecnologie consolidate e sperimentate in vari progetti di successo, in Italia e all’estero: Si Around.
Si Around è la nostra proposta per la gestione del ciclo di vita dei prodotti alimentari. Non è una soluzione ma un approccio strategico all’innovazione. Una metodologia e tecnologie messe a punto per guidare i nostri clienti nel cammino per migliorare l’efficienza dei processi, la collaborazione cross-funzionale a livello di azienda estesa, la rapidità di innovazione, il controllo qualità, riducendo rischi e costi.
- più elevata qualità dei prodotti;
- ridotto time to market;
- catena del valore più snella ed efficiente;
- gestione delle ricette e della compliance più semplice;
- migliore visibilità sui processi legati al ciclo di vita dei prodotti;
- decisioni migliori perché basate su dati accurati e completi.
Le soluzioni adottate da Sinfo One per i progetti PLM sono:
- modulari ed integrate
- disponibili on premise, hybrid e cloud.
Non solo food & beverage
Le nostre soluzioni, esperienza e metodologia nel PLM for process manufacturing sono dirette anche ai settori chimico, cosmetico e farmaceutico.
Molti anni di esperienza ed investimenti e la collaborazione con i produttori delle principali soluzioni PLM for process manufacturing – Infor Optiva e Devex di Selerant – ci permettono di offrire ad ogni azienda – alimentare, chimica, cosmetica o farmaceutica – la soluzione più adatta alle sue caratteristiche e un progetto PLM di successo, con tempi e costi di implementazione certi.

Gestione Specifiche di prodotto (GSM)
- Gestione delle specifiche di prodotto (nutrienti, allergeni, ingredienti, reclami).
- Ottimizzazione ricette.
- Flussi di approvazione.
- Gestione compliance.
Sviluppo nuovi prodotti (NPD)
- Coerenza a livello globale, mantenendo al tempo stesso la flessibilità.
- Dati sull’innovazione in un unico repository.
- Definizione di metriche per misurare il successo dei progetti.
- Migliore collaborazione tramite web.
- Creazione di una base di conoscenza che favorisce l’innovazione.
Collaborazione con i fornitori (SCM)
- Garanzia di conformità dei fornitori.
- Portale web centralizzato per ottimizzare la collaborazione dei fornitori in tutta l’azienda estesa.
- Perfetta integrazione delle risorse: sviluppo in outsourcing, fornitura e produzione.
Gestione qualità prodotto (PQM)
- Integrazione di documenti di prodotto critici, quali le non conformità, le azioni correttive e le azioni correttive dei fornitori.
- Miglioramento della qualità dei prodotti, grazie al monitoraggio dei reclami e degli audit.
- Processi di conformità integrati.