Events

ERP Industry 4.0 - Lesson learned da Toyota, JBT e ...

5 Marzo 2020 | 11,00 - 12,00

 

Industry 4.0 è diventata una parola d’ordine per l’industria italiana. La capacità di fare innovazione - di processo e prodotto -  usando le nuove tecnologie è una leva fondamentale per la crescita e la competitività.

Machine Learning, IoT, Cloud, Additive Manufacturing non sono più confinati all’agenda di chi si occupa di tecnologia, ma sono punti importanti dell'agenda di amministratori e top manager.

In questo scenario l'ERP, che appena 5 o 6  anni era il cuore dell'innovazione  gestionale, sembra ora passare in secondo piano. Ma è proprio così?

Il webinar sarà un'occasione per esplorare il nuovo ruolo dell’ERP. Affronteremo i temi centrali dell’Industry 4.0, anche attraverso casi concreti.

Un'occasione per capire come Toyota, JBT e molti altri hanno messo l'ERP al centro del loro rinnovamento in ottica Industry 4.0.

  Immagine: adattamento foto di Mirko Menecali

Registrati
[contact-form-7 id="2385" title="Eventi IT"]
Programma

Programma

• Industria, industry 4.0, tecnologie ed ERP

• Il ruolo della pianificazione industriale

• La personalizzazione del prodotto

• Lavorare per progetti

Sessione domande

Relatori

Mirko Menecali

 
Service Line Manager - Sinfo One. Da sempre nel mondo della consulenza gestionale. La carriera di Mirko Menecali inizia con società di consulenza interazionali con cui ha affinato la capacità di comprendere il business e di modellizzare la soluzione. Diverse collaborazioni con università ed istituti di ricerca nel settore della supply chain e delle tecnologie informatiche. Per un breve periodo ha ricoperto il ruolo di direttore della supply chain in un'azienda del settore calzaturiero,. Oltre all’impegno con Sinfo One è nel consiglio di amministrazione di una Multiutility italiana e di Stratup innovative. Da 11 anni lavora in Sinfo One come Mananger della Business Unit che si occupa di Business Intelligence e sistemi di Performance Management, sempre per Sinfo One ricopre il ruolo di Alliance Manager.