Foodness
erp

L'AZIENDA
Foodness è specializzata nella produzione di bevande e snack per il fuori casa, free from e con ingredienti pregiati.
Nata nel 2015, Foodness è stata la prima azienda italiana ad introdurre il concetto di wellness nel canale Horeca.
Fortissimo è l’impegno sul fronte della qualità e della ricerca e sviluppo e recentemente Foodness ha iniziato a distribuire i propri prodotti anche nella GDO, con buoni risultati.
Nel 2019 è entrato nel capitale di Foodness, con una quota di maggioranza, il private equity Italian Strategy.
ESIGENZE
La crescita, l’apertura di nuovi canali distributivi (GDO) e di mercati esteri hanno fatto emergere per Foodness l’esigenza di un ERP che consentisse:
- integrazione di tutte le funzioni aziendali, visione globale e informazioni in real time per governare i processi
- riduzione del time to market
- ottimizzazione della pianificazione della produzione, con gestione integrata delle lavorazioni esterne e dati in tempo reale su avanzamenti e prelievi da magazzino
- automatizzazione e ottimizzazione della attività legate alla vendita e distribuzione.
APPROCCIO
Foodness ha scelto il verticale per il food&beverage dell’ERP SiFides integrato con la business intelligence per l’area commerciale e la radiofrequenza in ambito produzione e magazzino.
In soli 15 mesi si è arrivati al go live con pieno rispetto delle tempistiche.
La formazione e affiancamento post go live degli utenti ha consentito il pieno raggiungimento dell’autonomia nella gestione del sistema in tempi ridotti.
Risultati
Oggi Foodness dispone di un ERP che gli consente integrazione e controllo in real time di tutte le funzioni aziendali:
- dati tempestivi, completi e accurati
- time to market ridotto
- rating clienti real time (interfaccia Cribis)
- piena visibilità sul ciclo di approvvigionamento, produzione e stoccaggio
- ottimizzazione gestione flussi operativi dei 21 depositi logistici esterni
- mappatura automatica per cliente e cliente/prodotto e gestione integrata e automatizzata dei contratti commerciali e dei rapporti con gli agenti
- ottimizzazione delle attività legate all’inserimento ordini, pagamenti, fatturazione estero, ecc.
- tracciabilità movimentazione macchine solubili.