MartinoRossi
ERP

L'azienda
MartinoRossi, azienda italiana fondata negli anni ’50, è specializzata nella produzione di ingredienti funzionali e prodotti plant-based a base di cereali e legumi, 100% senza glutine, senza allergeni e senza OGM.
Innovazione e ricerca guidano lo sviluppo di soluzioni clean-label e su misura per i principali player dell’industria alimentare. Oltre al core business B2B, l’azienda opera nei canali Food Service, Retail e Private Label con brand dedicati: Beamy, Goodly, Mais Corvino e Mr.Beans.
Beamy offre preparati vegetali a base di legumi per alternative alla carne e all’uovo, mentre Goodly propone colazioni senza glutine, tra cui fiocchi d’avena e granola. Mais Corvino valorizza un’antica varietà di mais nero per polenta, pasta e snack, mentre Mr.Beans reinventa i legumi in snack dolci e salati, ricchi di fibre e proteine.
Grazie a un approccio orientato all’open innovation e alla collaborazione con università e partner strategici, MartinoRossi continua a evolversi per anticipare i trend di mercato.
ESIGENZE
- Integrare le varie aree funzionali per avere una visione globale e tutte le informazioni necessarie a governare i processi.
- Avere informazioni complete sui campi e indicatori per migliorare il raccolto e tutto ciò che a esso è legato.
- Gestire la filiera di conferimento: controllo qualità, stoccaggio materie prime, non conformità e reclami.
APPROCCIO
Il verticale food&beverage dell’ERP SiFides è sembrato subito all’azienda lo strumento ideale per governare tutti i flussi.
Dopo una fase iniziale di analisi e revisione dei processi, il progetto è andato live nel luglio 2020, permettendo di gestire in modo digitalizzato anche la campagna in corso.
PROCESSI SOTTO CONTROLLO E VISIONE COMPLETA SU TUTTA LA FILIERA
MartinoRossi dispone oggi di:
- monitoraggio dei processi e visione globale dei flussi
- possibilità di seguire e controllare tutto da remoto, dalla periodicità di consegna alla divisione per aree, fino alle fasi di sanificazione, essiccazione, stabilizzazione e stoccaggio
- visuale completa sui campi, arricchita da dati e foto, che offre un insieme di indicatori importanti per migliorare il raccolto e tutto ciò che a esso è legato
- gestione integrata della filiera di conferimento (controllo qualità, gestione reclami o non conformità, controllo del flusso di stoccaggio materie prime).
- monitoraggio delle operazioni logistiche tramite strumenti integrati WMS
- gestione delle regole GD/DO in fase di allestimento merce in magazzino