Sperlari
plm

L'AZIENDA
Fondata a Cremona nel 1836 da un imprenditore visionario, Sperlari è oggi leader nel mercato dolciario e simbolo del Made in Italy in tutto il mondo. La storia di Sperlari è contraddistinta da una crescita continua grazie alla capacità di coniugare tradizione e innovazione, antiche ricette e nuovi gusti. Accanto ai prodotti storici, negli anni l’azienda si è evoluta offrendo nuovi prodotti e creando nuovi brand di successo, quali Saila, Dietor e Dietorelle. Ogni brand è un ‘pioniere’ che ha inventato la categoria nel proprio segmento di mercato. Sperlari oggi fa parte del gruppo internazionale Katjes, ma il management è rimasto tutto italiano.
ESIGENZE
La soluzione PLM installata nel 2010 e poi continuamente aggiornata nel 2017 non era più adatta alle esigenze dell’azienda. Era onerosa dal punto di vista economico e divisa in moduli non completamente integrati.
Si cercava quindi una soluzione PLM completa e integrata, adatta alle esigenze del momento, ma anche in grado di seguire l’azienda nella sua crescita ed esigenze future.
APPROCCIO
Sinfo One ha proposto Agile PLM, soluzione completa e integrata: una piattaforma unica, sia per lo sviluppo dei nuovi prodotti sia per la parte nutrizionale, di distinta e di attributi dei prodotti.
Un grande focus e orientamento al risultato da parte di entrambi i team, Sperlari e Sinfo One, ha permesso di gestire un passaggio cruciale rispettando il go live previsto per marzo 2018.
L’approccio del team è stato quello di ridisegnare in modo pragmatico tutte le fasi necessarie allo sviluppo di un prodotto, coinvolgendo nuove figure e semplificando alcuni passaggi.
Risultati
Ottimizzazione dei vari processi approvativi del prodotto.
Tutte le informazioni in un unico sistema – one set of number – in modo da poter estendere la soluzione non soltanto alla gestione del prodotto e del suo ciclo di vita, ma anche alla gestione dei progetti, dei fornitori e della qualità.
E’ possibile:
- generare e validare più velocemente le informazioni da inserire in etichetta;
- collegare ogni trial di ricetta sviluppata dalla Ricerca e Sviluppo al relativo progetto di appartenenza gestito dal Marketing;
- controllare il rispetto dei limiti di legge per le varie categorie già in fase di sviluppo prodotto, facilitando i controlli nelle fasi successive.
La soluzione è accattivante graficamente e molto semplice da gestire: in un unico sistema gli utenti hanno tutte le informazioni relative al prodotto, dalla sua ideazione fino alla commercializzazione.
QUOTES
La formazione è stata gestita molto bene da Sinfo One, che ha insistito per non ‘sacrificarla’ nonostante il poco tempo a disposizione per realizzare l’intero progetto.”
Alessandra Vella - IT & Business Process Manager