SAP
La service line SAP di Sinfo One è nata nel 2004. Un team che è cresciuto costantemente negli anni arricchendosi di nuove figure professionali e specializzandosi nelle attività di:
- gestione e manutenzione evolutiva;
- application maintenance tecnica;
- sviluppo di soluzioni integrate in SAP;
- consulenza funzionale;
- personalizzazioni.
Competenza, esperienza e una metodologia collaudata
I nostri consulenti SAP mantengono costantemente aggiornate le loro conoscenze tecnico-professionali ed offrono:
- esperienza minima di 8 anni;
- eccellente expertise;
- flessibilità e capacità di adattarsi con rapidità ed efficacia alle molteplici situazioni e alle diverse esigenze dei clienti e del mercato;
- efficienza, dimostrata su numerosi progetti, gestiti in tempi rapidi e mantenendo sempre alto il livello qualitativo del servizio;
- precisione, garantita sempre, anche in caso di grandi volumi, grazie alla rigorosa metodologia utilizzata (standard di nomenclatura e di realizzazione);
- ottima qualità del delivery;
- risultati sempre in linea con gli obiettivi prefissati.
Servizi offerti

Application Maintenance Tecnica
Il servizio di manutenzione tecnica su un’installazione SAP R/3 e SAPHana prevede di:
- prendere in carico la gestione di tutte le personalizzazioni esistenti (anche di altri fornitori);
- risolvere malfunzionamenti e anomalie;
- gestire eventuali malfunzionamenti dello standard
- effettuare la ricerca e l’applicazione di note OSS per la risoluzione di bug;
- supportare IT interno dell’azienda.
Eroghiamo il nostro servizio di Maintenance Tecnica attraverso:
- la definizione di SLA condivisi;
- la tracciatura dettagliata delle Issue;
- la fornitura di statistiche sugli interventi effettuati (moduli, programmi, ecc.);
- l’utilizzo di Solution Manager (se presente).
Manutenzione evolutiva
Il servizio di manutenzione evolutiva su un’installazione SAP R/3 e SAP Hana prevede di:
- avere un team tecnico affidabile, skillato, con notevole esperienza e le certificazioni richieste;
- possedere un’impostazione metodologica al fine di intervenire efficacemente sul sistema per introdurre customizzazioni e/o realizzare specifiche personalizzazioni;
- gestire tutte le manutenzioni evolutive sui moduli personalizzati già presenti;
- adottare standard operativi e di documentazione;
- garantire flessibilità nell’erogazione dei servizi.
Progetti di integrazione
Realizzare progetti di integrazione su un’installazione SAP R/3 e SAP Hana significa:
- apportare integrazioni significative alla soluzione esistente, per soddisfare nuove esigenze di business o organizzative, o nuove modalità di collaborazione con altre aziende;
- attuare progetti di stabilizzazione delle soluzioni esistenti o di “ritorno allo standard”;
- svolgere progetti propedeutici per upgrade di release;
- disporre di una software factory per progetti di implementazione in ambito SAP.
Il tutto garantendo standard operativi e di documentazione e rispetto di tempi e costi.